Versione nella lingua italiana di oggi. Torna un grande classico della storia della letteratura del Cinquecento in una nuova versione aggiornata nella lingua italiana di oggi: la Storia d'Italia di Francesco Guicciardini è un viaggio appassionante nell'Italia del Rinascimento che ricostruisce con cura minuziosa le guerre, gli intrighi e le lotte per l'egemonia nella penisola. Condottieri, truppe mercenarie, principi, mecenati e ambasciatori, papi e ambiziosi sovrani si susseguono tra le pagine del Guicciardini, che descrive con spregiudicatezza e acume da diplomatico la perenne lotta per il potere sullo sfondo di un'Italia ormai in decadenza e ridotta a terra di conquista da parte di potenze straniere. Quarant'anni cruciali, tra il 1492 e il 1534, in cui lo scrittore fiorentino, protagonista e osservatore diretto degli eventi, ripercorre la crisi degli Stati italiani fino all'esito finale, che vedrà nella Spagna la nazione egemone e dominatrice. Grazie alla nuova versione di Claudio Groppetti, il capolavoro storiografico di Guicciardini si riafferma come testo fondamentale per comprendere la nostra storia nazionale.
Ficha técnica
Editorial: Interlinea
ISBN: 9788868573201
Idioma: Italiano
Número de páginas: 1780
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 28/01/2021
Año de edición: 2020
Especificaciones del producto
Escrito por Francesco Guicciardini
FRANCESCO GUICCIARDINI (Florencia, 1483 – Arcetri, 1540) estudió leyes. Político e historiador, fue nombrado embajador de la República de Florencia ante Fernando el Católico en 1511, cargoque ocupó hasta 1514 cuando regresó a Florencia. Eclipsado por Maquiavelo, es autor de diversas obras, todas publicadas póstumamente por decisión propia, entre ellas una monumental Storia di Italia.