Sinopsis de LA COMMEDIA DI DANTE. RACCONTATA E LETTA DA VITTORIO SERMONTI. DV D-ROM E VOICE BOOK
A venticinque anni dalla prima uscita per i microfoni della Rai, e dopo una lunghissima serie di repliche radiofoniche, di edizioni a stampa e di pubbliche letture in Italia e nel mondo, è questa la versione definitiva della Commedia di Dante raccontata e letta da Vittorio Sermonti. Ad ogni canto i cento racconti critici premettono indispensabili informazioni linguistiche, storiche, filosofiche. Così concepita e realizzata, l'opera costituisce un nuovo modello di "divulgazione alta", insieme libera e discorsiva, resa culturalmente inoppugnabile dalla supervisione di Gianfranco Contini e Cesare Segre (due dei massimi studiosi mondiali di Dante), che ne garantisce il rigore scientifico. Presentata nella sua veste insieme definitiva e originaria, l'opera ha contribuito in modo rilevante a restituire il poema dantesco, spesso relegato fra le più faticose e opache memorie scolastiche, alla sua misteriosa popolarità. Questo eVoice book, ottenuto sincronizzando la voce al testo che scorre sullo schermo, permette di seguire lo scritto di Dante e contemporaneamente di ascoltarne la lettura di Vittorio Sermonti.
Ficha técnica
Editorial: Giunti Editore
ISBN: 9788809779761
Idioma: Italiano
Fecha de lanzamiento: 22/02/2013
Año de edición: 2012
Especificaciones del producto
Escrito por Dante Alighieri
(Florencia, 1265 - Rávena, 1321). Miembro de la burguesía güelfa, discípulo de Brunetto Latini, desterrado de su ciudad natal en 1302 a consecuencia de las rencillas entre las dos facciones de los güelfos, autor de diversas obras en lengua latina, debe su fama a su producción en lengua vulgar, y particularmente a su Commedia, a la que dieron los exégetas el sobrenombre de Divina.